Bambù rafting sul Mekong

La Thailandia attira ogni anno milioni di turisti che partono dai loro paesi di origine con il mito di una passeggiata a dorso di un elefante o di avventuroso bambù rafting sul fiume. Inutile preoccuparsi di prenotare dal paese di provenienza queste escursioni con un inevitabile dispendio di soldi. Quando i turisti giungono in loco non è difficile passeggiare per le strade di Chiang Mai, punto di partenza usuale per visitare il Triangolo d’oro, e trovare centinaia di agenzie locali che offrono pacchetti per escursioni, visite, gite, tour guidati. Per i più avventurosi non può mancare il pacchetto che comprende il rafting sul Mekong e la traghettata a bordo delle zattere di bambù.

Solitamente si tratta di gite di gruppo in cui verrete uniti ad altri turisti. Raramente, salvo spese esose, si tratta di tour prettamente privati a meno che non si tratti di gruppi numerosi. Partendo a prima ora con un minivan che solitamente avrà premura di venire a prendervi dall’albergo presso cui alloggiate, in poco tempo raggiungere il punto di ritrovo da cui partono i gommoni. Ecco allora che dopo le dovute spiegazioni e la fornitura dell’equipaggiamento necessario, in un batti baleno vi ritroverete a pagaiare tra le non eccessivamente difficoltose rapidi del Mekong.

Le torbide acque, le sponde melmose e le radici degli alberi che escono dalla terra renderanno l’ambiente circostante estremamente suggestivo. Al termine dell’avventura, giungerete in una zona di approdo dove sarà possibile lavarsi e cambiarsi. In occasione, a seconda dei pacchetti acquistati, non manca di solito un pranzo offerto dagli organizzatori con prodotti tipici. Subito dopo si partirà alla volta di una distensiva traghettata sulle zattere di bambù.

A gruppi di quattro o sei, si salirà a bordo di queste zattere di bambù costruite dagli abitanti del posto; un traghettatore con una lunga canna di bambù vi condurrà lungo il tratto tranquillo e privo di rapidi del Mekong lasciando che il vostro sguardo si perda nel rilassante paesaggio circostante.

Non sarà difficile poter sbirciare in lontananza gruppi di turisti a dorso di elefanti che hanno evidentemente scelto un altro tipo di tour. Se lo si desidera in fase di prenotazione del tour è possibile aggiungere, in base ai propri gusti, escursioni al santuario degli elefanti, escursioni a dorso degli elefanti o nella howdah (lettiga di legno), visita al villaggio delle donne dal collo lungo, trekking nella giungla con bagno nelle cascate. La maggior parte di queste esperienze sono adatte anche a famiglie con figli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *