Hollywood, come raggiungere e fotografare la scritta

Hollywood è una piccolissima località della California fondamentalmente famosa per un attrazioni: la sua grande scritta sul monte Lee e la Walk of Fame.

STORIA: la sua realizzazione risalirebbe al 1923. Il magnate nonché editore Times Harry Chandler avrebbe investito circa 21mila dollari per dare importanza alla zona residenziale Hollywoodland. Sul Los Angeles Time del 10 Giugno 1923 si parla di 200 uomini, 7 miglia di strade tagliate e 300 mila cubics yards di terra spostati. Originariamente era compreso anche un sistema di illuminazione su ogni singola lettera. Ciascuna delle tredici lettere era enorme: larga 30 piedi, alta 43 piedi, costruita con quadrati metallici 3 x 9 pollici, tenuti insieme da una complessa rete di ponteggi, tubi, fili e pali del telefono. Sotto la scritta fu costruito anche un gigantesco punto bianco di 35 piedi di diametro con luci da 25 watt sul perimetro per attirare l’attenzione. Nel 1949 la scritta, a seguito di un palese deterioramento, fu sottoposta ad un lavoro di restaurazione. In questo contesto il suffisso Land fu rimosso. Nella notte tra il 31 dicembre 2016 e il 1 gennaio 2017 le lettere “o” della famosa scritta vennero truccate come due “e” da vandali ignoti, formando la parola “weed”, che nello slang ha il significato di marijuana.

THE HOLLYWOOD SIGN GIRL: nel 1932 la celebre scritta fu associata al nome di una aspirante attrice, le cui nefaste vicende trasformarono un sogno in tragedia. Peg Entwistle attrice teatrale di New York, abbagliata dal successo di Broadway, mise i suoi sogni in una valigia e si trasferì ad Hollywood con suo zio in Beachwood Drive sperando di sfondare nel grande schermo. Il successo non arrivò mai. Una sera disse a suo zio che sarebbe uscita con un’amica. La giovane 24enne si portò nei pressi della scritta, salì in cima alla lettera H utilizzando la scala di un operaio e si buttò giù. La medesima lettera H è legata ad un altro tragico evento. Nel 1928 un uomo Albert Kohe si schiantò contro con la sua auto.

COME FOTOGRAFARE E AVVICINARSI ALLA SCRITTA:

  • the Griffith Observatory. La scritta appare piccola in lontananza e nel contempo vi troverete sul set del film Gioventù bruciata con James Dean.
  • Hollywood & Highland Center. Mentre proseguite sulla celebre Walk of Fame, fermatevi all’incrocio tra la Hollywood boulevard e Highland Avenue. Vi troverete al centro commerciale sul cui ponte di passaggio al terzo livello sarà visibile, se pur lontananza, ma in tutta la sua interezza la scritta.
Hollywood & Highland Center
  • Hollywood Reservoir. Nei pressi della Mulholland Dam, la diga, troverete il punto migliore per rubare uno scatto alla scritta. Dopo il suggerimento è quello di perdervi in una distensiva passeggiata lungo lago per godere della spumeggiante vegetazione e delle acque color smeraldo.
  • Nord Beachwood Drive, una strada di tre chilometri da dove potrete ammirare la scritta all’altezza dell’incrocio con la Scenic Ave.
  • Lake Hollywood Park, il punto migliore da cui ammirarla da vicino nella sua interezza stando comodamente accomodati su un rigoglioso prato. Da qui partono sentieri che conducono sulla cima del monte Lee. Vi troverete alle spalle della scritta da cui godere di una panoramica vista della città.
  • Mulholland Drive, una strada panoramica sulla città passata alla storia anche grazie all’omonimo film. Dal punto di avvistamento Hollywood Bowl Overlook godrete di una vista sulla città e sulla scritta.

LA SCRITTA NON SI TOCCA: Importante, ovviamente, è sapere di non poter mai arrivare così vicini alla scritta da poterla toccare. Potrete avvicinarvi alla zona e ammirare la scritta da vicino. L’area immediatamente circostante, però, non è avvicinabile. La zona, infatti, è delimitata e costantemente video sorvegliata. Anche se apparentemente vi sembrerà che non ci sia nessuno, potete star tranquilli che non è così. Un’occhio attento h24 monitora la zona e per coloro che penseranno furbescamente di farla franca, le conseguenze saranno abbastanza pesanti. Il punto più vicino raggiungibile è quello dove spiccano le antenne. A prescindere dal tragitto che percorrete, non mancheranno numerosi cartelli intimidatori sulla impossibilità di procedere. Molti sono privati e non ufficiali posti lì dai residenti di Beachwood Canyon, la zona residenziale che si trova sotto la scritta.

Se vi recate ad Hollywood per visitare Los Angeles e i suoi dintorni (Beverly Hills, Long Beach, Bel Air), non perdete l’occasione di unire anche un tour dei grandi parchi Usa per un suggestivo tuffo nella natura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *