
BANGKOK, IL LUSSO LOW COST
“Concedetemi il lusso, e chiunque può tenersi il necessario” (cit. O. Wilde).
Internet con i suoi numerosi e diversificati portali di ricerca nel mondo del viaggio, ha spalancato le porte al viaggio fai da te, consentendo ad un numero sempre maggiore di persone di costruire il proprio itinerario secondo i propri gusti, le proprie necessità e il proprio budget. Fortunatamente internet ha consentito di bypassare costosi intermediari nelle fasi di scelte, acquisto dei voli e prenotazioni delle strutture garantendo un notevole abbassamento dei prezzi e rendendo ormai accessibili mete prima considerate irraggiungibili. Ecco allora che anche coloro che puntano su pernottamenti di medio target senza troppe pretese, potrebbero tranquillamente e senza troppi rimorsi prenotare almeno una notte in uno sfacciato albergo di lusso. Sicuramente l’oriente è la meta dove, trovare il lusso a prezzi abbordabili, risulta più semplice.
Ecco allora che sarà sufficiente digitare Bangkok ed inserire le date nel motore di ricerca di Booking per scoprire che una notte in un lussuoso albergo con piscina a sfioro al penultimo piano in un periodo ideale quale fine dicembre o inizi di Gennaio (escludendo ovviamente i rossi a calendario) potrebbe costare intorno ai 150 euro per due persone con colazione a buffet inclusa.

L’Hotel Indigo Bangkok Wireless Road è situato nella zona commerciale della città a 400 metri dal BTS-Ploen Chit e a 500 metri dall’ambasciata centrale, le famose zone di Sukhumvit Road, Siam e Pathumwan sono raggiungibili a piedi e le gallerie commerciali, tra cui il Siam Paragon, il centro commerciale Gaysorn e il Central World, sono raggiungibili in poche fermate con il treno panoramico BTS. Un pochino più costoso ma comunque al di sotto dei 200 euro a notte sempre colazione inclusa è l’Hotel Muse Bangkok Langsuan – MGallery Collection, la cui architettura esterna fa già presagire il numero di stelle che racchiude all’interno. Diventano quasi scontati da menzionare, dato il livello delle strutture ricettive, i servizi generici e delle singole camere: mobili artistici, docking station per iPod, TV a schermo piatto con collegamento per computer, telefono, cassaforte, bagno privato con vasca e doccia a pioggia separata, spa e centro fitness, piscina esterna, e ovviamente una vista mozzafiato dello skyline che abbraccia i numerosi e imponenti grattacieli. Non da meno vi lascerà a dir poco senza fiato il Tower Club At lebua con le sue regali suite collocate tra il 51° e il 59° piano della State Tower con suggestiva vista sul fiume Chao Phraya.

La struttura, che si colloca nelle suddette fasce di prezzo, vanta eccellenti punti di ristoro tra cui il ristorante Mezzaluna con 2 stelle Michelin, lo Sirocco, lo Sky Bar e il premiato ristorante panasiatico Breeze.
Dunque chi l’ha detto che un impegnativo viaggio zaino in spalla alla scoperta delle meraviglie della Thailandia, non possa concludersi con un impertinente cocktail sorseggiato a bordo piscina al ventiseiesimo piano circondati dall’abbraccio delle bolle dell’idromassaggio?