Codice Leicester, Da Vinci in mostra a Firenze

“Quando camminerete sulla terra dopo aver volato, guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare” (Da Vinci).

E proprio volando è giunto in Italia il Codice Leicester di Leonardo da Vinci e sarà protagonista della mostra “Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci. L’acqua micrchescopio della natura” ospitata nell’aula Malabechiana presso la Galleria degli Uffizi a Firenze dal 29 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019, curata dal direttore del museo Galileo Paolo Galluzzi. Il celebre manoscritto di proprietà di Bill Gates che lo acquistò nel 1994 da Armand Hammer  per 30.802.500 dollari, è uno scrigno di segreti, studi, approfondimenti, appunti, disegni del grande maestro in materia di acqua e ambiente. I visitatori saranno virtualmente trasportati nel Rinascimento avendo la possibilità di sfogliare virtualmente il codice grazie al Codescope e ad altri sussidi multimediali e cartacei che offriranno approfondimenti e spunti di riflessione; un tentativo, quello dell’investimento tecnologico, portato avanti per cercare di annientare le distanze e avvicinare il più possibile i visitatori ad un mondo solo apparentemente distante nel tempo. Attorno al famigerato codice gravitano altre opere, disegni, lavori dello stesso Leonardo tra cui il Codice Atlantico, gli studi sulla Luna, l’invenzione della gru, il Codice sul volo degli uccelli e tanto altro per un totale di oltre 80 fogli e 10 volumi tra manoscritti e incunamboli. Tra gli enti promotori troviamo il Ministero dei Beni e delle attività culturali, la Galleria degli Uffizi, il Museo Galileo, la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Firenze Musei, fortemente impegnati nell’anticipare i festeggiamenti per la commemorazione nel 2019 dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci (2 Maggio 1519).

La mostra segue l’orario di apertura del museo ed è inclusa nel biglietto delle Gallerie degli Uffizi. 

Per ulteriori informazioni: https://www.uffizi.it/eventi/l-acqua-microscopio-della-natura-il-codice-leicester-di-leonardo-da-vinci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *